La piazza principale di Linz, capoluogo dell'Alta Austria
foto:
Rolf Süssbrich
L'Alta Austria in breve:
nome tedesco: Oberösterreich
è una delle 9 regioni federali dell'Austria
abitanti: 1.413.000
per abitanti è la terza regione dell'Austria
stranieri residenti nella regione: 8,1%
capoluogo: Linz (190.000 abitanti)
la montagna più alta: Dachstein (2.995 m)
confina con: la Germania (Baviera), la Repubblica Ceca (Boemia meridionale)e le regioni austriache di
Salisburgo,
Stiria e la Bassa Austria
economia:industria metallurgica,
chimica e
automobilistica, turismo
Per orientarsi meglio:
1 - Linz,
2 - Mauthausen 3 - Steyr, 4 -
Wels, 5 -
Ried, 6 - Braunau, 7 -
Gmunden, 8 - St. Wolfgang, 9
-
Bad Ischl, 10 - Hallstadt Distanze chilometriche Italia - Austria
Alloggi nell'Alta Austria, voli e autonoleggio:
Cosa bisogna sapere dell'Alta Austria:
La regione dell'Alta Austria (Oberösterreich) è, dopo
Vienna, quella più industrializzata e ricca dell'Austria, ma allo stesso
tempo offre delle aree naturali tra le più pittoresche dell'Austria.
Infatti, il turismo dà un contributo molto importante alla ricchezza
dell'Alta Austria: costituisce il 15% del PIL della regione.
La regione è caratterizzata, per la parte centrale,
dal Danubio che la attraversa da ovest a est formando a ovest una pittoresca
valle che si allarga verso il centro e l'est della regione. Sul Danubio si
trova anche il capoluogo Linz che è l'unica
città della regione con più di 100.000 abitanti. Al nord del Danubio si
estende il paesaggio collinoso dei pianalti bavaresi e boemi, mentre il sud
della
regione è toccato dalle Prealpi e dalle
Alpi che raggiungono con il
massiccio del Dachstein anche i 3.000 m. Nella parte meridionale della
regione si trovano molti laghi (vedi il
Wolfgangsee, il
Mondseee l'Attersee) che
sono particolarmente amati dai turisti.