La piazza principale di Linz, capoluogo dell'Alta Austria
foto:
Rolf Süssbrich
La regione dell'Alta Austria in breve:
- nome tedesco: Oberösterreich
- una delle 9 regioni federali dell'Austria
- abitanti: 1.413.000
- per abitanti è la terza regione dell'Austria
- stranieri residenti nella regione: 8,1%
- capoluogo: Linz (190.000 abitanti)
- la montagna più alta: Dachstein (2.995 m)
- confina con: la Germania (Baviera), la
Repubblica Ceca (Boemia meridionale) e le regioni austriache di
Salisburgo,
Stiria e la Bassa Austria
- economia:
industria metallurgica,
chimica e
automobilistica, turismo
L'Alta Austria - per orientarsi meglio:
Dove soggiornare nell'Alta Austria?
Altre prenotazioni:
Cosa bisogna sapere dell'Alta Austria:
La regione dell'Alta Austria (Oberösterreich) è, dopo
Vienna, quella più industrializzata e ricca dell'Austria, ma allo stesso
tempo offre delle aree naturali tra le più pittoresche dell'Austria.
Infatti, il turismo dà un contributo molto importante alla ricchezza
dell'Alta Austria: costituisce il 15% del PIL della regione.
La regione è caratterizzata, per la parte centrale,
dal
Danubio che la attraversa da ovest a est formando a ovest una pittoresca
valle che si allarga verso il centro e l'est della regione. Sul Danubio si
trova anche il capoluogo
Linz che è l'unica
città della regione con più di 100.000 abitanti. Al nord del Danubio si
estende il paesaggio collinoso dei
pianalti bavaresi e boemi, mentre il sud
della
regione è toccato dalle
Prealpi e dalle
Alpi che raggiungono con il
massiccio del Dachstein anche i 3.000 m. Nella parte meridionale della
regione si trovano molti laghi (vedi il
Wolfgangsee, il
Mondsee
e l'
Attersee) che
sono particolarmente amati dai turisti.
Il Danubio presso Engelhartszell
foto:
Aconcagua
Linz e dintorni:
Linz
Linz, capoluogo della regione Alta Austria, è la terza città dell'Austria in
ordine di grandezza.
Altri luoghi dell'Alta Austria da vedere:
Steyr
È uno dei più grandi centri industriali
dell'Austria, ma Steyr ha saputo conservare intatto quasi tutto il suo centro storico.
Schärding
Un pittoresco borgo sul fiume Inn di impronta medievale e
barocca
.
Wels
Questa antica città dell'Alta Austria ha una delle
piazze più belle del Paese.
Braunau
Situata sul confine con la Germania, la cittadina
Braunau è una delle più amene del distretto Innviertel.
Bad
IschlBad Ischl è una località di cura, nota soprattutto per la "Kaiservilla", la residenza estiva dell'imperatore Francesco Giuseppe I.
Hallstatt
Questo romantico paese sul lago Hallstätter See è famosa molto oltre i
confini dell'Austria.
Le
grotte del Dachstein
Nel massiccio del Dachstein si trovano tre grandi grotte spettacolari, tutte assolutamente da vedere.
I laghi dell'Alta Austria:
Il lago Wolfgangsee
Un incantevole lago poco distante da Salisburgo che attira
ogni anno centinaia di migliaia di turisti.
Il lago Mondsee
Il Mondsee offre paesaggi
incantevoli e la possibilità di praticare qualsiasi tipo di sport e attività
per il tempo libero.
Il lago Attersee
L'Attersee è il più grande lago
dell'Austria.
È circondato da pittoreschi centri di villeggiatura e molto amato da chi pratica gli sport acquatici.
Il lago
Traunsee
Il Traunsee, il secondo lago dell'Austria per grandezza, ha una
profondità massima di 191 m, la qualità delle sue acque è eccezionale.
Itinerari turistici che attraversano l'Alta Austria:
Vedi anche:
Gita a Gmunden e Hallstatt:

Tour in giornata in bus da Vienna, con sosta fotografica allo Schloss Ort a
Gmunden, visita guidata della cittadina di Hallstatt e giro in barca sul lago di Hallstatt.
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy