Steyr in breve:
- regione: Alta Austria (Oberösterreich)
- posizione geografica: nel paesaggio collinare delle Prealpi, alla
confluenze dei due fiumi Enns e Steyr
- altitudine: 310 m s.l.m.
- abitanti: 38.100
- economia in passato: lavorazione del ferro,
produzione di armi
- economia oggi: industria meccanica e automobilistica (BMW, MAN,
Steyr-Daimler-Puch), turismo
- targa automobilistica della città: SR
- città gemellata in Italia: San Benedetto del Tronto (AP)
Per orientarsi meglio:
Cosa bisogna sapere di Steyr?
Stando nella Stadtplatz, la grande piazza principale di
Steyr, si capisce il grande fascino che questo centro dell'Alta Austria ha
sempre esercitato sui visitatori. È qui e nelle strade adiacenti che si
trovano la maggior parte degli edifici storici di Steyr. Le facciate
barocche, rinascimentali, di stile rococò, neo-gotiche e neo-classicistiche,
insieme alla posizione pittoresca alla confluenza dei due fiumi Enns e
Steyr, danno a questa città il suo aspetto inconfondibile e fanno dimenticare
che Steyr è centro di una delle più grandi zone industriali
dell'Austria.
Vicina a Steyr si trova Bad Hall (a meno di 20 km), una
nota località termale molto frequentata dell'Alta Austria.
Cosa c'è da vedere a Gmunden?
- la Stadtplatz, la piazza allungata al centro della
città, con molti bellissimi palazzi storici, tra cui spiccano il
Rathaus (municipio) con facciata rococò (del 1778) e la
Bummerlhaus (del 1497), il simbolo di Steyr e la
Sternhaus, edificio con facciata in stile tardobarocco (1768)
- il castello di Lamberg con facciata barocca e
interni rococò
- il santuario Christkindl (Bambin Gesù), del 1710,
ritenuto la "sede ufficiale di Bambin Gesù", situato alla periferia
occidentale della città
- la chiesa Michaelerkirche (1635-1677) che domina la
sponda del fiume Steyr
- la grande chiesa gotica Stadtpfarrkirche, del 1443
- l'interessante Museum Arbeitswelt (museo del Mondo
del lavoro), situato in una ex-fabbrica di armi
- Österreichisches Weihnachtsmuseum (Museo Austriaco
del Natale), aperto solo nel periodo natalizio
- il Museum der Stadt Steyr (museo della città di
Steyr) con un'esposizione sui tradizionali metodi della lavorazione del
ferro
- le tre porte della città: Kollertor (1480),
Neutor (1573) e Schnallentor (1613)
Altre foto di Steyr:

La "Bummerlhaus (del 1497), il simbolo di Steyr, oggi
sede di una banca
foto:
Dralon
Visite guidate, tour, attività:/h3>