
Nel massiccio del Dachstein si trovano tre grandi grotte spettacolari: la "Mammuthöhle" (Grotta mammut),
la "Eisriesenhöhle" (Grotta gigante di ghiaccio) e la "Koppenbrüllerhöhle", tutte
e tre assolutamente da vedere.
Nella foto in alto: la Grotta gigante di ghiaccio.
foto:
JD
Per orientarsi meglio:
- A - il paese di
Obertraun (750 abitanti), punto di partenza per visitare le tre grotte che si trovano alle pendici del massiccio del
Hoher Dachstein (alto 2.995 m)
- B - parcheggio, punto informativo e partenza della funivia (Krippensteinbahn) che bisogna prendere fino alla prima fermata (Mittelstation, a 1.350 m). Da lì, si raggiungono a piedi sia la
Grotta gigante di ghiaccio che la
Grotta mammut.
- C - parcheggio per proseguire a piedi alla
Koppenbrüllerhöhle
La Grotta gigante di ghiaccio (Eisriesenhöhle):
La più affascinante delle tre grotte è senz'altro la Grotta gigante di
ghiaccio (Eisriesenhöhle, vedi la foto in alto) che rappresenta un
fantastico e spettacolare mondo sotterraneo formatosi milioni di anni fa. La
grotta fu scoperta nel 1879 ed è una delle più grandi del mondo di questo
genere: è lunga circa 40 km di cui si può percorrere per un chilometro circa. Le
visite guidate durano ca. 50 minuti, sono consigliati scarpe robuste e
vestiti adeguati alle temperature, mediamente intorno a 0
gradi. La grotta può essere visitata dall'inizio di maggio alla fine di
ottobre. Visto che, per arrivarci bisogna prendere una funivia, si consiglia
di partire non dopo le ore 14.
La Grotta mammut (Mammuthöhle):
Vicino alla Grotta gigante di ghiaccio si può visitare un'altra grotta che
stupisce soprattutto per le sue dimensioni (da lì anche il suo nome): è
lunga più di 60 km e la differenza tra il punto più alto e quello più basso
della grotta è di 1.200 m, tuttavia non è ancora stata scoperta completamente.
Anche qui ci sono delle visite guidate che percorrono ca. 1 km. La grotta
può essere visitata dall'inizio di maggio alla fine di ottobre. Temperatura
interna: ca. 4 gradi sopra zero. Visto che
per arrivarci bisogna prendere una funivia (la stessa che si prende per
visitare la Grotta gigante di ghiaccio), si consiglia di partire non dopo le
ore 14.
La Koppenbrüllerhöhle:

L'entrata della grotta Koppenbrüllerhöhle
foto:
Herzi Pink
Il nome curioso di questa grotta ("brüller" = colui che urla) si spiega dal
fatto che questa grotta è attraversata da vari ruscelli che, dopo una forte
pioggia, diventano piuttosto impetuosi creando rumori così forti che la
grotta sembra urlare. Termperatura interna: ca. 4 gradi sopra zero. La grotta può essere visitata dall'inizio di maggio
alla fine di settembre.
Obertraun è una tappa di due affascinanti itinerari:
Visite guidate, tour, attività: