Viaggio in Austria - Le città e regioni più belle
Viaggio in Austria - Le città e regioni più belle

Sankt Johann in Tirolo

Vienna Tutte le regioni dell'Austria Società austriaca Gli austriaci Letteratura austriaca Cultura austiaca Musica Storia dell'Austria
Sankt Johann (nella valle) fotografata dalla montagna Harschbichl (1604 m)
Sankt Johann (nella valle) fotografata dalla montagna Harschbichl (1604 m)
foto:
Memorator

Sankt Johann in breve:

Sankt Johann in Tirolo - per orientarsi meglio:

Carta stradale online:
Carta stradale online di Sankt Johann Carta stradale online di Sankt Johann


Distanze da Sankt Johann:

Alloggi a Sankt Johann, voli e autonoleggio:

Hotel e Bed and Breakfast a Kitzbühel
Appartamenti di vacanza a Kitzbühel
Voli a Vienna
Noleggio auto in Austria
Hotel e Bed and Breakfast a Kitzbühel
Appartamenti di vacanza a Kitzbühel
Voli a Vienna
Noleggio auto in Austria

Cosa bisogna sapere di Sankt Johann?

La chiesa Mariä Himmelfahrt a Sankt Johann
La chiesa barocca "Mariä Himmelfahrt" nella piazza principale di Sankt Johann
foto:
Rufus46 / Marco Bachler
Non ci si mette molto per visitare Sankt Johann, è una cittadina piccola. Ma è una visita molto piacevole. A cominciare dalla chiesa Mariä Himmelfahrt, una chiesa barocca del 1723-1728 con i due campanili (vedi la foto sopra) che, all'interno, è riccamente e stuccato e affrescato dal grande maestro dell'età barocca, Simon Benedikt Faistenberger. Dietro c'è anche la piccola cappella di St. Antonius, con la cuppola riccamente affrescata. Ma quella che spicca di più sono le tipiche case tirolesi di Sankt Johann (vedi le foto sotto) con affreschi vivaci e colorati che sono molto ben conservati. Da vedere è anche il "Museum Sankt Johann in Tirol" per conoscere meglio il passato e il presente della cittadina.

La scoperta dei giacimenti di rame e argento vicino a Sankt Johann e l'inizio dello sfruttamento di queste preziose risorse nel 1540, portò grandi ricchezze al paese. Nel Seicento, la "Heilig-Geist-Schacht" (pozzo dello spirito santo) fu, con una profondità di 880 metri, quello più profondo al mondo. L'industria mineraria andò avanti fino al Settecento, oggi invece è il turismo a portare il benessere alla piccola località di Sankt Johann.

In estate la città offre, nei suoi dintorni, numerosi sentieri per passeggiare, andare in bici o a cavallo e molte possibilità per arrampicarsi. In inverno la cittadina si trasforma in un'importante località sciistica con ottime piste, sia per lo sci alpino che per lo sci di fondo (con oltre 60 km di piste). Una ricca infrastruttura turistica, alberghi, pensioni e campeggi, ristoranti e discoteche soddisfanno tutti i gusti.

Le case affrescate a Sankt Johann:

Sankt Johann - case affrescate
In queste foto si vedono alcune dellecase  di Sankt Johann, affrescate in stile tradizionale
tutte le foto: Deborah Rottermeier

Sankt Johann - case affrescate
Sankt Johann - case affrescate
Sankt Johann - case affrescate
Anche alcune costruzioni moderne a Sankt Johann sono affrescate: in questa foto si vede la fabbrica della birra "Huber Bräu". Attraverso le finestre si vedono i grandi calderoni usati per la fermentazione della birra.
Con Flixbus in Austria

Tutto sulla regione Tirolo
Tutto sulla regione Tirolo - info e foto

Visite, tour, attività:

Potrebbero interessarti anche:


Scrivi un commento...
Finora non ci sono commenti

© 2025 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy