Il Museo dell'Arte Popolare del Tirolo a Innsbruck
Il Museo dell'Arte Popolare del Tirolo a Innsbruck
L'edificio che ospita il Museo dell'Arte popolare del Tirolo
foto:
Leitzsche
Cosa si può vedere in questo museo?
Nel 1888 fu deciso di aprire a Innsbruck un Museo dell’Artigianato,
nell’intento di fornire nuovi impulsi e nuova motivazione agli artigiani
della regione. Inizialmente furono esposti solo manufatti esemplari di
produzione dell'epoca, col tempo la collezione venne ampliata e il museo
venne consegnato alla provincia del Tirolo. L’area di provenienza degli
oggetti era l'antico Tirolo, cioè il Tirolo odierno, insieme all'Alto Adige,
il Trentino e le valli ladine delle Dolomiti. Nel 1929 il museo venne
inaugurato ufficialmente.
Oggi la collezione offre al visitatore un interessante panorama di
manufatti di provenienza rurale, nobile e borghese. Al centro delle
collezioni stanno l’artigianato artistico, la
religiosità popolare, l’industria casalinga, le maschere di Carnevale
e i costumi tradizionali del Tirolo. Nel museo si vedono
anche alcuni modelli di masi antichi, delle camere medioevali
una collezione di presepi tirolesi. Per le famiglie con
bambini è stato allestito un particolare giro del museo e per i bambini
esiste anche uno speciale laboratorio.
Per visitare il Museo:
- Indirizzo:
Tiroler Volkskunstmuseum
Universitätsstraße 2 (vicino alla Hofburg)
A-6020 Innsbruck
- Orari di apertura:
ogni giorno dalle 9.00 alle 17.00,
il 24 dicembre aperto fino alle ore 16.00, il 31 dicembre fino alle ore 14.00, chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio
- Biglietti di entrata:
per informazioni aggiornate e tutte le altre informazioni vedi:
www.tiroler-landesmuseen.at
Alloggi a Innsbruck, voli e autonoleggio:
Alcune foto del museo:
Il saltaro (o Saltner) era una antica figura amministrativa eletta nelle
comunità rurali alpine. La sua funzione era quella di sovraintendere il
controllo dei boschi e delle vigne, intervenendo contro ladri o animali.
foto:
Javier Carro
Un vecchio telaio
foto:
Javier Carro
Una botte per fare il burro
foto:
Javier
Carro
Un esempio di abitazioni tirolesi
foto:
www.tiroler-landesmuseen.at
Uno "zither", uno strumento musicale popolare
foto:
Javier
Carro
Campanacci per il bestiame
foto:
Javier
Carro
Su Innsbruck vedi anche:
Innsbruck
Tutte le informazioni turistiche per visitare questa bellissima città, circondata dal maestoso panorama delle
montagne alpine.
La
Hofburg di Innsbruck
La residenza estiva della famiglia imperiale degli Asburgo deve far
parte di ogni visita di Innsbruck.
Sulle tradizioni popolari austriache vedi anche:
Visite, tour, attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito