
La posizione del MuseumsQuartier, vicino al Kunsthistorisches
e Naturhistorisches Museum
Clicca sulla cartina per ingrandirla
foto:
Gugerell
Dove si trova il MuseumsQuartier?
Il MuseumsQuartier (Quartiere dei Musei), chiamato dai viennesi semplicemente MQ, è situato nel distretto di "Neubau", a due passi dalla "Ringstraße"
(Burgring) e vicino ai due musei "Kunsthistorisches Museum" e "Naturhistorisches Museum".
Cosa offre il Museumsquartier?
I più importanti musei che si trovano all'interno del complesso
architettonico, che è un misto tra architettura barocca e moderna, sono:
- Architekturzentrum Wien - museo di architettura
- Leopold Museum - dove è esposta la collezione Rudolf Leopold
- Kunsthalle Wien - galleria d'arte
- Museum Moderner Kunst Stiftung Ludwig Wien (MUMOK) - museo di arte moderna e
contemporanea
- ZOOM Kindermuseum - museo per bambini
Nel suo depliant ufficiale il MuseumsQuartier si presenta così:
"Il MuseumsQuartier Wien è, con i suoi 50 centri di arte e cultura
contemporanee, uno dei dieci maggiori distretti culturali del mondo, visitato
ogni anno da oltre tre milioni di persone. L’areale, con i suoi 60.000 m
2, è
caratterizzato da una notevole molteplicità: vi trovano posto arte
figurativa e scenica, danza, architettura, teatro e musica, ma anche i nuovi
media, il design, il cinema, la cultura per l’infanzia e per i giovani,
nonché otto diversi esercizi gastronomici. I visitatori potranno godersi
qui, negli spaziosi cortili interni che ospitano spesso manifestazioni e
performances, un’atmosfera irripetibile: DJ-lines, campi da bocce, letture
pubbliche d’estate, piste di curling sul ghiaccio, diverse offerte per
bambini e paesaggi invernali che propongono specialità natalizie d’inverno."
Informazioni utili per i visitatori:
- Indirizzo:
MuseumsQuartier Wien
Museumsplatz 1/5
A-1070 Wien
- Orari di apertura:
L’areale del MuseumsQuartier è accessibile 24 ore su 24.
Gli attuali orari di apertura dei singoli centri sono indicati nel
depliant (vedi sopra).
- Per tutte le altre informazioni vedi:
www.mqw.at
Visite guidate, tour, attività:
Alcune foto del Museumsquartier:
Il palazzo principale con l'entrata del MQ. I palazzi barocchi furono
costruiti tra 1713 e il 1725 con stalle dell'imperatore del sacro romano
impero che aveva sede a Vienna. Nel 1922, dopo la caduta della monarchia, il
complesso fu usato come spazio per esposizioni e fiere.
foto:
Bwag
Il Museum Moderner Kunst Stiftung Ludwig Wien
(Museo di arte moderna, Fondazione Ludwig, Wien).
Tra il 1998 e il 2001 tutto il complesso è stato ristrutturato per diventare un nuovo centro di arte moderna e sono stati aggiunti i nuovi palazzi moderni, in particolare il Museo di arte moderna (sopra) e il Leopold Museum (sotto).
foto:
Gryffindor
Il Leopold Museum ospita la più grande collezione del mondo di opere del
pittore austriaco Egon Schiele, in più dei capolavori di Klimt e di altri artisti dello stile liberty di Vienna.
foto:
Manfreeed
L'Architekturzentrum è un museo e un luogo di ricerche e di conferenze
sull'archtetture e sull'urbanistica del 20° e 21° secolo.
foto:
Hertha Hurnaus
La Kunsthalle, uno spazio per esposizioni di opere d'arte contemporanea.
foto:
David Koester
Il cortile interno del MuseumsQuartier è diventato una specie di nuovo salotto di Vienna, sempre aperto e molto frequentato dal pubblico, anche di notte.
In questa foto una lettura pubblica dello scrittore austriaco Josef Winkler,
davanti alla Kunsthalle.
foto:
Tsui