Viaggio in Austria - Le città e regioni più belle
Viaggio in Austria - Le città e regioni più belle

Il Burgenland

Vienna Tutte le regioni dell'Austria Società austriaca Gli austriaci Letteratura austriaca Cultura austiaca Musica Storia dell'Austria
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Rust
La cittadina di Rust, nel Burgenland
foto:
Jacquesverlaeken

La regione Burgenland in breve:

Burgenland - per orientarsi meglio:

Carta stradale online
del Burgenland:

Carta stradale online del Burgenland Carta stradale online del Burgenland
1 - Neusiedl am See, 2 - Rust, 3 - Eisenstadt, 4 - Mattersburg, 5 - Oberwart, 6 - Jennersdorf
Distanze chilometriche
Italia - Austria

Dove soggiornare nel Burgenland?

Hotel e B&B nel Burgenland
Appartamenti nel Burgenland

Hotel e B&B nel Burgenland
Appartamenti nel Burgenland

Altre prenotazioni:

Voli in Austria
Noleggio auto in Austria

Voli in Austria
Noleggio auto in Austria

Burgenland - terra dei castelli:

Il Burgenland è la regione austriaca meno conosciuta, ma è ricca di suggestioni culturali e naturalistiche. Burgenland vuol dire terra dei castelli, a testimonianza della sua posizione di confine e della sua funzione difensiva contro gli Ottomani. Molti paesi sono nati intorno a rocche difensive. Tra i castelli della regione ci sono:
Il castello Esterhazy a Eisenstadt
Il castello Esterhazy a Eisenstadt
foto:
Johann Jaritz

La nascita della regione - una storia travagliata:

La nascita di questa regione ha una storia molto travagliata. Fino alla fine della prima guerra mondiale questi territori appartenevano all'Ungheria e soltanto nel 1921, dopo lotte partigiane, controversie diplomatiche e trattati di pace sono stati spartiti tra l'Austria e l'Ungheria. Per questa posizione di frontiera il Burgenland è uno stato multietnico: in questo territorio vivono ormai pacificamente popolazioni di lingua tedesca, croata e ungherese, di religione cattolica e protestante. Proprio questa colorata vita culturale rende particolare e affascinante questa terra.
Cartelli stradali bilingui nel Burgenland
Cartelli stradali bilingui nel Burgenland:
a sinistra: il cartello  di Spitzzicken, in tedesco e croato, a destra: il cartello di Oberwart, in tedesco e ungherese
foto:
Mihály / Mihály

Una regione piena di musica:

Il Burgenland è famoso anche in ambito musicale: ogni anno a Mörbisch sulle sponde del Lago Neusiedl si svolgono i Seefestspiele, un importante festival dell'operetta. È la patria di Franz Liszt, che nacque a Raiding, nel Burgenland centrale; ed è la terra dove Franz Joseph Haydn lavorò come maestro di cappella e compositore alla corte degli Esterházy (a Eisenstadt), dove viene ancor oggi organizzato un festival alla fine di settembre per ricordare il grande compositore.

I luoghi del Burgenland da non perdere:

Un mulino a vento a Podersdorf - Un nido di cicogne a Mörbisch
a sinistra: un mulino a vento a Podersdorf, a destra: un nido di cicogne a Mörbisch. Entrambe le località si trovano sul Lago Neusiedl
foto:
Joadl / Karl Gruber

Vedi anche:

Burgenland - prenotare biglietti online:


Altre proposte di visite e tour in Austria

Altre proposte di visite e tour in Austria

Potrebbero interessarti anche:

Guide dell'Austria
Guide
Austria
Guide di Vienna
Guide
Vienna
Carte stradali dell'Austria
Carte stradali
Austria
Carte escursionistiche dell'Austria
Carte escursioni
Austria
La geografia dell'Austria
Geografia
del
l'Austria
Pedaggi autostradali in Austria
Pedaggi
autostradali
in Austria
Targhe automobilistiche dell'Austria
Targhe
automobilistiche
dell'Austria
Distanze chilometriche Italia-Austria
Distanze
chilometriche
Italia-Austria

Scrivi un commento...
Finora non ci sono commenti

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy