Il Prater di Vienna
Il Prater -
non solo un parco di divertimento, ma anche un grande polmone verde di Vienna
foto:
Harald Hubich
Che cos'è il Prater?
Fino al 1766 il Prater era una riserva di caccia reale, ad uso esclusivo dell'aristocrazia
viennese. Da quando Giuseppe II lo aprì al pubblico questa grande area di
1.700 ettari tra il Danubio e il Donaukanal è diventata uno dei luoghi più
amati dai viennesi che lo frequentano per passeggiare, fare sport e, in
estate, per prendere il sole. Ci sono delle piscine, un ippodromo, campi da
tennis, un grande stadio di calcio, piste ciclabili e un planetario
che ospita anche il Pratermuseum.
Come esplorare il Prater?
Per esplorare il grande parco e il Lunapark ci sono varie possibilità:
- percorrendo a piedi il viale principale (Hauptallee) lungo 4,5 km che unisce la piazza Praterstern con l'ex-castelletto di caccia del Lusthaus
- prendendo il trenino che parte sotto la ruota panoramica
- nnoleggiando una bicicletta o un risciò
- facendo un giro in barca (noleggio di barche al laghetto Heustadlwasser)
- un piano del Prater potete
trovare qui
Il Lunapark:
Già a partire dall'800 il Prater si riempì di ristoranti e
caffè, giostre e teatri delle marionette. La parte del Prater che nel '900 è
diventata uno dei più attrezzati parchi di divertimento è chiamata dai
Viennesi "Wurstelprater"
o "Volksprater". L'attrazione principale è la grande ruota panoramica (alta 54 m), costruita nel
1896 dall'ingegnere inglese
Walter Basset, che nei 20
minuti di un suo giro completo, offre uno splendido panorama della città.
Il sito ufficiale del Prater:
www.prater.at
Vedi anche:
- I parchi di Vienna
I numerosi parchi non rappresentano solo dei grandi
polmoni verdi, spesso sono anche delle attrazioni
turistiche.
-
Vienna
per bambini
Vienna è una città dove si divertono tutti, i grandi e i piccoli.
Alloggi a Vienna, voli e autonoleggio:
Visite, tour, attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito