Le località termali vicine a Salisburgo
Le distanze delle località termali da Salisburgo:
1 - Bad Hofgastein - 100 km, 2 - Bad Gastein - 105 km, 3 - Bad Vigaun - 30 km, 4 - Bad Ischl - 55 km, 5 - Bad Aussee - 80 km, 6 - Bad Mitterndorf - 95 km, 
7- Altenmarkt im Pongauu- 80 km, 8- Kaprunn - 110 km, 
9- Gollingg - 40 km
Una terra di terme e di benessere:
L’Austria 
non offre soltanto 
affascinanti ambienti naturali e grandi ricchezze storiche e culturali. E anche 
un paese di musica, di buon vino e ottimo cibo sano. Poi, la regione del Salisburghese e alcune 
località vicine in Alta Austria e in Stiria sono 
anche apprezzate come centri di benessere e località termali. Nella 
Valle di Gastein, a 
Bad Vigaun, a 
Altenmarkt e a Golling ci sono laghi, fiumi, 
cascate, torrenti, e anche sorgenti di acque minerali utilizzate a scopo 
terapeutico. 
 Bad Hofgastein nella Valle di Gastein
Bad Hofgastein nella Valle di Gastein
foto:
Triq 
Le terme nella Valle di Gastein:
A farla da padrona è sicuramente la 
Valle di Gastein, tra le cime 
dei Tauri con numerose sorgenti dai poteri curativi. La fama di queste acque 
è legata al gas nobile radon che permette di sanare con efficacia malattie 
respiratorie, reumatismi e artrosi. È dalla fine dell’Ottocento che Gastein 
e dintorni salgono alla ribalta del turismo. Lo stesso imperatore Francesco 
Giuseppe e sua moglie Elisabetta frequentavano queste località termali. In quest’area il 
complesso più grande e importante è senza dubbio l’
Alpentherme di 
Bad 
Hofgastein (1), una struttura dal design moderno in mezzo ai prati dotata di 
ogni confort per tutte le esigenze. Oltre al relax e al divertimento qui è 
possibile informarsi sulle proprietà delle relative acque grazie a 
padiglioni multimediali. Ci sono aree riservate alle signore e alle 
famiglie. 
Poco distante, a 
Bad Gastein (2), leggermente scavato nella montagna sorge il 
Felsentherme uno stabilimento che tra vasche e saune annovera una piscina 
all’aperto nella roccia. 
Per chi non ama particolarmente i bagni può in ogni caso cogliere i benefici 
di questi luoghi. La 
Gasteiner Heilstollen è una galleria all’interno del 
Radhausberg dove sono state ricavate stanze di cura.	
Altre terme tra laghi e montagna:
A 30 km da Salzburg si trovano le 
Heiltherme di 
Bad Vigaun (3) dall’elegante 
design, un paradiso in terra. La sorgente sgorga ad una temperatura intorno 
ai 33 gradi con proprietà terapeutiche particolarmente utili per i muscoli e 
la schiena. Nella regione dei laghi, nell’imperialissima 
Bad Ischl 
(4) si trova 
l’
Eurothermen Resort. La forza dell’acqua ben si coniuga con quella del 
sale, autentica risorsa della zona, il tutto in grandi vasche e grotte 
all’aperto con splendida vista sul paesaggio fluviale. 
 La "Kaiservilla" a Bad Ischl, la residenza estiva dell'imperatore Francesco Giuseppe I.
La "Kaiservilla" a Bad Ischl, la residenza estiva dell'imperatore Francesco Giuseppe I.
foto:
Toffel 
I bagni salini hanno un’azione analgesica e antiinfiammatoria; sono un 
toccasana per il sistema nervoso. Oltre al centro di Bad Ischl c’è anche il 
Vitalbad di 
Bad Aussee (5) che offre gli stessi servizi. 
A 
Bad Mitterndorf (6), poco lontano dal
Wolfgangsee, si trovano le 
Terme di Grimming; questi bagni termali sono stati usati ancora prima dei 
tempi dei romani ed oggi come una volta dimostrano la loro efficacia 
principalmente contro i disturbi alle articolazioni e alle vie respiratorie. 
Le acque termali hanno una temperatura di 26 gradi circa e contengono 
minerali come calcio, magnesio, solfato e altri. 
Ad 
Altenmarkt im Pongau (7) le piscine sono arricchite di sali che arrivano 
direttamente da Bad Ischl
 e in base alla loro concentrazione l’effetto 
medico cambia; ad esse si aggiungono grotte di vapore utili per chi soffre 
di patologie respiratorie. Il complesso termale è il 
Therme Amadé ed è 
grande ben 30.000 mq con tanto di scivolo d’acqua coperto per conciliare 
divertimento e benessere.
La vista si sposta di nuovo sulle montagne se ci si trasferisce a 
Kaprun 
(8), 
alle 
Tauern Spa: dalle numerose saune e dalle piscine si ammirano i Tauri 
attraverso enormi vetrate, una sorta di naturale skyline direttamente a 
vostra disposizione mentre vi state piacevolmente distendendo.
C’è poi l’
Aqua Salza Wellness & Bad di 
Golling (9), 
a circa 40 km da Salzburg, famoso soprattutto per le saune di vario tipo, i 
bagni turchi aromatizzati alle erbe, le cure Kneipp e addirittura un 
giardino delle saune. L’offerta viene completata da massaggi, trattamenti 
estetici e da un’area divertimento con canali d’acqua, scivoli etc.
Vedi anche:
 Bad 
Ischl (Alta Austria)
Bad 
Ischl (Alta Austria)Bad Ischl è una località di cura, nota 
	anche per la "Kaiservilla", la residenza estiva di Francesco Giuseppe I.
 
Potrebbero interessarti anche: