Viaggio in Austria - Le città e regioni più belle
Viaggio in Austria - Le città e regioni più belle

La sede dell'ONU a Vienna

Vienna Tutte le regioni dell'Austria Società austriaca Gli austriaci Letteratura austriaca Cultura austiaca Musica Storia dell'Austria
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

La città dell'ONU a Vienna
Il "Vienna International Centre" (VIC), la sede dell'ONU a Vienna
foto:
BambooBeast

L'ONU ha quattro sedi:

Non tutti sanno che Vienna è una delle quattro sedi dell'ONU. Il complesso di grattacieli che ospita le varie organizzazioni delle Nazioni Unite a Vienna è stato costruito tra il 1973 e il 1979, poco a nord del Danubio ed è possibile visitarlo.

Oltre alla sede centrale a New York, le altre sedi delle Nazioniti sono: a Vienna, a Ginevra (in Svizzera) e a Nairobi (in Kenya). La sede di Vienna ospita, tra l'altro, le seguenti organizzazioni: Il complesso di edifici che ospita queste organizzazioni (nome ufficiale: Vienna Interntional Centre abbreviato VIC, ma conosciuto anche come UNO-City) è stato progettato dall'architetto austriaco Johann Staber e costruito tra il 1973 e il 1979. Sorge su un'area extraterritoriale che non è soggetta alla giurisdizione austriaca.

Il complesso consiste di sei torri, con la pianta a forma di ipsilon, che si raggruppano intorno a un edificio rotondo usato per conferenze, congressi e convegni. Le torre principale ha 28 piani ed è alta 128 metri.
Per l'occupazione dell'area le Nazioni Unite pagano alla città di Vienna un affitto annuale simbolico di 7 centesimi (che corrisponde a 1 scellino della vecchia valuta austriaca), i costi di gestione degli uffici (ca. 22 milioni di Euro all'anno) sono invece sostenuti dalle Nazioni Unite. Negli uffici del VIC lavorano più di 4.000 persone, un terzo delle quali sono austriaci, gli altri provengono da circa 100 paesi diversi del mondo.

Il "Vienna Interntional Centre" è diventato di grande importanza per l'economia: nel 2010 si sono tenuti lì ca. 2.000 convegni che hanno prodotto, insieme al crescente turismo, delle notevoli entrate per Vienna e per l'Austria: secondo le cifre ufficiali sono complessivamente circa 360 milioni di Euro all'anno che dal VIC alimentano l'economia dell'Austria.
Vienna, città dell'ONU
in alto a sinistra: l'entrata del VIC, in alto a destra: il centro dei congressi, in basso a sinistra e a destra: il VIC è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici
foto:
Herbert Ortner / My Friend / Brücke-Osteuropa / Brücke-Osteuropa
Il Vienna Pass
Il Vienna Pass (disponibile per 1, 2, 3 o 6 giorni) ti dà l'ingresso gratuito in oltre 60 delle attrazioni principali di Vienna, una guida turistica cartacea di Vienna e ti permette viaggi illimitati sugli autobus hop-on hop-off.

Dove soggiornare a Vienna?



Altre prenotazioni:



Informazioni per i visitatori:

Vedi anche:

Prenotare biglietti online:
Prenotare biglietti online:

Prenotare altri biglietti per:

Potrebbero interessarti anche:


Scrivi un commento...
Finora non ci sono commenti

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy