www.viaggio-in-austria.it

Viaggio in Austria - Musica tedesca

La ricezione di "Bunte Steine" (Pietre colorate)
di Adalbert Stifter in Italia

Adalbert Stifter: "Due sorelle"

Adalbert Stifter: natura e spazio nei primi "Studien"

La ricezione di "Bunte Steine" di Adalbert Stifter in Italia

Robert Musil

Arthur Schnitzler

Stefan Zweig

Joseph Roth

Felix Salten

Rainer Maria Rilke

Franz Kafka

Adalbert Stifter

Thomas Bernhard

Alfred Kubin

Tesi di laurea e tesine

Contatto & copyright

Letteratura tedesca: secoli ed epoche

Luca Crescenzi:
Letteratura tedesca - secoli
ed epoche

Home > Letteratura austriaca > Adalbert Stifter > La ricezione di "Bunte Steine"

Tesi di laurea di Francesca Lizza.

Informazioni generali:

Titolo della tesi:
La ricezione di "Bunte Steine" (Pietre colorate) di Adalbert Stifter in Italia

Autrice della tesi:
Francesca Lizza

Discussa alla:
Università degli Studi di Bologna- Facoltà di Lingue e Letterature straniere moderne

Anno:
2001

Relatrice:
Prof.ssa Carla Consolini

Abstract della tesi:

Il presente elaborato intende analizzare quella che è stata la ricezione italiana, di una delle opere, a mio avviso, più interessanti dello scrittore del Biedermeier, Adalbert Stifter (Austria 1805- 1868), la raccolta di racconti Bunte Steine,pubblicata nel 1853, ma frutto di un progetto ideato ben dieci anni prima, e che ha quindi conosciuto diverse revisioni e modifiche da parte dell’autore, prima di essere approvato.

La ricezione dell’opera, si sviluppa in due diverse direzioni, che tuttavia sono complementari tra loro, e che corrispondono a due particolari tipi di approcci da parte degli studiosi italiani: un approccio critico e un approccio traduttivo.

La tesi stessa è suddivisa in due sezioni differenti, per evidenziare meglio questa ricezione ambivalente.

Nella prima parte, ho preso in considerazione, cronologicamente, tutti i saggi e gli studi critici italiani relativi all’opera, pubblicati singolarmente o su riviste, cercando di metterne in luce i punti salienti.

Dapprima ho analizzato i saggi critici precedenti alla pubblicazione della prima traduzione dell’opera, o per meglio dire di una parte della raccolta, in questo caso del racconto Bergkristall, avvenuta nel 1938.

Un capitolo, in particolare, è dedicato alle note introduttive e postfazioni che accompagnano le traduzioni italiane dell’intera raccolta o di singoli racconti, finora pubblicate e che vanno anch’esse considerate parte integrante della ricezione critica dell’opera.

Infine, ho fatto riferimento agli studi critici posteriori alla prima traduzione, fino a considerare quelli più recenti della Roli, di Morello, della Schiffermüller e della Gini.

A questa prima parte, prevalentemente teorica, fa seguito una seconda più tecnica e sperimentale, relativa all’approccio traduttivo di un singolo racconto della raccolta, Turmalin.

In un primo momento, ho analizzato il racconto in tedesco dal punto di vista linguistico, cercando di individuarne le caratteristiche principali che costituiscono lo stile e la scrittura stifteriana.

Successivamente, ho preso in considerazione ognuna delle quattro traduzioni italiane del racconto finora pubblicate, che si concentrano tra gli anni 1989 e 1994, curate rispettivamente da Gianni Bertocchini, da Emilia Fiandra, da Matteo Galli e da Antonella Garello, e ho studiato le scelte da essi operate, alla luce delle stesse caratteristiche individuate per il racconto originale e facendo riferimento alle teorie traduttive contemporanee.

Approccio critico e approccio traduttivo costituiscono quindi, i due punti di vista fondamentali, all’interno dei quali si muove la ricezione italiana dell’opera stifteriana. L’uno non esclude l’altro, e viceversa.

Per mettersi in contatto con l'autrice di questa tesi:

Prima di inviare la richiesta vi invito a leggere le note sul copyright (vedi sotto). Nella vostra richiesta dovete indicare:

  • nome e cognome

  • città di residenza

  • perché siete interessati all'argomento della tesi?

  • qual è la vostra richiesta? (invio dell'intera tesi / di una parte della tesi / consulenza su un argomento trattato / informazioni bibliografiche etc)

  • che avete letto ed approvato le note sul copyright

Richieste con informazioni incomplete o con motivazioni insufficienti possono anche essere respinte.

Note sul copyright:

Il servizio di tesi online è gratuito, ma vanno comunque rispettati i diritti d'autore (copyright). Le cose più importanti da ricordare sono:

  • Tutte le tesi di laurea sono tutelate dal copyright, a meno che l'autore non indichi esplicitamente il contrario.

  • Se volete riprodurre (su carta o in internet) un intero testo o parti consistenti di esso, non basta citare la fonte: dovete sempre chiedere il permesso dell'autore.

  • Se volete invece citare solo dei brevi passaggi, potete farlo purché indichiate l'autore e la fonte e lo facciate a scopo di studio e documentazione e non a scopo commerciale.

  • Ogni violazione del copyright è reato e può essere punita secondo le leggi in vigore.

  • Copiare un testo e ripubblicarlo (anche solo parzialmente) da un'altra parte in internet è molto facile, ma è altrettanto facile scoprire un testo rubato in questa maniera: ci sono dei motori di ricerca specializzati che scovano il plagio in cinque secondi.

Per fare la vostra richiesta:

>> cliccate qui <<

Vedi anche:

Elenco di tutte le tesi e tesine pubblicate finora

style="margin-bottom:5px; margin-top:5" align="center"> La libreria
di questo sito

Libri in tedesco
da amazon.it


Libri in tedesco
da webster.it



L'Austria in Facebook


Dello stesso webmaster sono:

 Deutsches Italienportal - www.reise-nach-italien.de

 Portale italiano sulla Germania - www.viaggio-in-germania.de