Viaggio in Austria - Arte e cultura
Viaggio in Austria - La storia dell'Austria

Fritz Lang: "M - il mostro di Düsseldorf"

Vienna Tutte le regioni dell'Austria Società austriaca Gli austriaci Letteratura austriaca Cultura austiaca Musica Storia dell'Austria
Una celebre scena del film
Una celebre scena del film: la bambina con l'ombra dell'assassino. Dietro c'è una grande locandina che promette una taglia di 10.000 marchi per chi contribuisce a trovarlo

Scheda tecnica del film:

La trama del film:

Il terrore regna a Berlino. Un assassino perverso continua ad uccidere delle bambine, senza che la polizia riesca ad catturarlo. Stanca delle continue retate della polizia, la potente organizzazione dei ladri della città, grazie ad una capillare rete di vigilanza in tutta la città e con il concorso dei mendicanti, dà anche essa la caccia all'assassino. Riesce a scoprire un importante indizio: l'assassino, nell'avvicinare le sue vittime, fischietta un macabro motivo.

Un mendicante cieco riesce ad individuare il criminale, proprio grazie a quel motivetto musicale è lo marchia, alla sua insaputa, con una "M" di gesso sulle spalle (M sta per Mörder cioè "assassino"). Catturato in fine dai ladri, viene condotto in un sotterraneo dove si è radunato il tribunale della malavita. L’assassinio cerca di difendersi e discolparsi imputando i suoi delitti ad una forza irrefrenabile che lo assale quando vede una bambina. La condanna a morte sembra inevitabile, ma all’ultimo momento la polizia fa irruzione nel sotterraneo e consegna il criminale alla giustizia.

M - uno dei primi film sonori:

Con questo film Lang iniziò a esplorare le possibilità artistiche del cinema sonoro, e sebbene fosse il suo primo film girato con la nuova tecnica fu subito un capolavoro che fece scuola. Lang scelse Peter Lorre per la parte del perverso infanticida, un'interpretazione che lo fece diventare famoso. Il film è ambientato a Berlino, ma è ispirato al caso autentico di un assassino di bambini di nome Peter Kürten che terrorizzava la città di Düsseldorf. Da lì anche il titolo italiano.

"M - Il mostro di Düsseldorf" (titolo originale: "M - eine Stadt sucht einen Mörder") fu per lungo tempo il film più celebre di Lang, apprezzato sia per il suo tema sia per la sensazionale interpretazione di Peter Lorre. Ma il film non è incentrato sulla figura dell'assassinio, il suo tema principale è il contesto sociale. Il film rispecchia la società e l'atmosfera politica della Germania dell'epoca. Il film fece anche scandalo perché il mondo della malavita appare molto più rassicurante ed efficiente della polizia.
Fritz Lang: il mostro di Düsseldorf
La scena del film in cui l'assassino, vedendosi allo specchio, si accorge di essere marcato con una M (M = "Mörder", cioè assassino)

Per saperne di più:

Vedi anche:
Tutte le pagine su cultura, arte e scienza dell'Austria

DVD, Blu-ray, libri:

I film di Fritz Lang
I film di
Fritz Lang
I film di Friedrich Wilhelm Murnau
I film di F.W.
Murnau
I film di Ernst Lubitsch
I film di
Ernst Lubitsch
I film di Robert Wiene
I film di
Robert Wiene

Scrivi un commento...
Finora non ci sono commenti
<

© 2024 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy